Accumulatori di depurazione acque
Accumulatori di depurazione acque
Gli accumulatori di depurazione acque reflue sono degli elementi indispensabili all’interno dei macchinari industriali e privati destinati a questo genere di lavoro. La funzionalità degli accumulatori delle acque è importantissima non solo per la depurazione delle acque e dunque dei macchinari a ciò predisposti ma anche per la sicurezza di chi è nelle vicinanze di tali impianti. In generale, gli accumulatori di depurazione delle acque vengono installati in posizione verticale per promuovere il maggior risparmio energetico e la scelta tra i vari tipi di modello disponibili sul mercato si basa sulla quantità di acqua processata e le condizioni generali del sito dove è installato il macchinario. Come un qualsiasi altro accumulatore idraulico, gli accumulatori di depurazione delle acque reflue hanno lo scopo di immagazzinare energia e proteggere i macchinari che li montano da malfunzionamenti legati ai contraccolpi di pressione o ancora al cosiddetto colpo d’ariete che si ha quando il volume dei liquidi diminuisce in maniera drastica.
I vari tipi di accumulatori di depurazione acque
Sul mercato sono diversi i tipi di accumulatori di depurazione acque disponibili, tali differenze risiedono nelle modalità con cui l’elemento svolge il suo lavoro in quanto la finalità resta la stessa per tutti i dispositivi. Si possono trovare accumulatori a membrana, accumulatori il cui funzionamento è legato ad una molla, accumulatori saldati o mobili e accumulatori a peso. La scelta di un modello rispetto all’altro, dipende dall’energia necessaria per il funzionamento del macchinario su cui viene installato anche se alcune persone preferiscono accumulatori di depurazione acque specifici. L’azienda Saip infatti oltre ad avere in commercio accumulatori idraulici standard offre ai propri clienti la possibilità di farsi realizzare accumulatori di depurazione acque personalizzati sulle proprie esigenze. Questo è uno dei servizi più richiesti in quanto la grandezza del depuratore e le sue prestazioni vengono praticamente tarate sul macchinario dove andrà installato. I vantaggi non sono solo questi, un accumulatore realizzato secondo le esigenze di chi lo utilizza ovviamente funzionerà in maniera ottimale così come uno standard.
A cosa servono gli accumulatori di depurazione acque
Nonostante lo scopo principale degli accumulatori di depurazione acque sia quello di accumulare energia sotto forma di liquido che resta all’interno del macchinario sotto pressione, sono molti altri gli scopi che assolve. Una delle funzioni di questo elemento è quella ad esempio di possedere un impianto di freno che consente di bloccare il funzionamento del macchinario in caso di guasto. Ci possono essere infatti situazioni collegabili ad avvenimenti esterni ed improvvisi che richiedono un intervento immediato realizzabile solo bloccando l’afflusso di energia dell’accumulatore. L’energia che questo dispositivo accumula viene incrementata grazie ad una motopompa che sfrutta l’aumento di pressione per fornirla alla macchina nelle situazioni di maggiore sforzo. Infine, la brusca chiusura di valvole o l’improvviso aumento della quantità di acqua può causare sbalzi di pressione che impediscono il funzionamento delle macchine industriali, grazie agli accumulatori di depurazione acque si può ovviare a questo problema.
SAIP S.r.l.
- Via Lambro 23/25/27
20090 Opera (MI)
Italia - Telefono: 02 57603913
Telefono: 02 57606230 - Fax:
02 57604752 - saip@saip.it
- Cap. Soc. € 99.000,00
- P.Iva 10218550159
- CCIAA 1357995 Milano
- Reg.Trib.Milano 0313066
- Vol. 7843 Fasc. 16