Progettazione accumulatori idropneumatici
Progettazione accumulatori idropneumatici
Da oltre 40 anni SAIP S.r.l. produce accumulatori idropneumatici di diverse tipologie, al fine di offrire ai propri clienti un’ampia gamma di prodotti di elevata qualità e capaci di soddisfare le esigenze di tutti. La mission aziendale si basa sulla progettazione accumulatori idropneumatici sempre all’avanguardia e a un prezzo di mercato vantaggioso per la clientela. La sede aziendale è in provincia di Milano, nel comune di Opera. Oltre agli articoli presenti sul catalogo ufficiale, i clienti possono richiedere la progettazione accumulatori idropneumatici di misure differenti e adatti alle proprie esigenze.
Accumulatori idropneumatici: cosa sono e tipologie
Gli accumulatori idropneumatici trovano impiego in ambito idraulico per immagazzinare energia. Gli accumulatori saldati sono prodotti nella variante da 4 litri o da 3,5 litri. Gli accumulatori standard a sacca sono realizzati in acciaio al carbonio e in base al modello raggiungono una potenza massima di 500 bar. La variante a membrana supporta una potenza massima di 330 bar. Gli accumulatori speciali con smorzatore di pulsazioni limitano le vibrazioni della pompa e risultano particolarmente utili in presenza di picchi di pressione. SAIP S.r.l. si occupa di progettazione accumulatori idropneumatici speciali dotati di smorzatore di pulsazioni realizzato con membrane sostituibili. Per le alte pressioni il modello consigliato è lo smorzatore di pulsazioni con sacca sostituibile per alte pressioni fino a 1000 bar. Questo articolo può essere montato sia orizzontalmente che verticalmente con valvola gas rivolta verso l’alto. L’accumulatore plastico a membrana sostituibile tipo APV 0.025 / 10 Lt raggiunge una potenza massima di 10 bar. Gli accumulatori idropneumatici a pistone sono realizzati in acciaio al carbonio e acciaio inox. Su richiesta questi modelli possono essere collaudati sul posto. Il modello PAM 250 raggiunge una pressione massima di 250 bar, mentre il modello a pistone PAM 350 ha una potenza massima di 350 bar. In base alla costruzione di tipo standard la velocità del pistone è di 0,5 m/s mentre su richiesta può essere di 3 m/s. Lo smorzatore di pulsazioni con soffietto metallico tipo ASM monta un soffietto AISI 316L e utilizza esclusivamente gas azoto. Questo particolare prodotto offre una soluzione controllabile per le opere idrauliche. L’azienda produttrice opera in questo settore da molti anni ed è costantemente alla ricerca di nuovi materiali capaci di resistere anche in presenza di picchi pressori.
Azienda specializzata in progettazione accumulatori idropneumatici
La SAIP S.r.l. vanta un catalogo molto ampio e ricco di prodotti adatti per svariati settori. Per offrire al cliente un servizio personalizzato, l’azienda consente di realizzare accumulatori su misura in base alle esigenze di ogni cliente. Il catalogo SAIP è molto variegato e garantisce alla clientela un vasto assortimento. Oltre agli accumulatori di medie dimensioni, in particolari circostanze l’azienda si è occupata della progettazione accumulatori idropneumatici di grandissime dimensioni. Nel 2013 ha realizzato l’accumulatore BA 12500 con pressione massima di 16 bar e capacità di 12500 litri. Il rapporto qualità/prezzo proposto da SAIP S.r.l. è ottimo mentre i tempi di consegna sono minimi. Per chi desidera andare presso la sede aziendale, la sua ubicazione è facilmente raggiungibile e a due passi dalla rete autostradale in prossimità dell’aeroporto Milano Linate.
SAIP S.r.l.
- Via Lambro 23/25/27
20090 Opera (MI)
Italia - Telefono: 02 57603913
Telefono: 02 57606230 - Fax:
02 57604752 - saip@saip.it
- Cap. Soc. € 99.000,00
- P.Iva 10218550159
- CCIAA 1357995 Milano
- Reg.Trib.Milano 0313066
- Vol. 7843 Fasc. 16